Il CONSORZIO CARNE RAZZA MAREMMANA BIO nasce per volontà di un gruppo di operatori del settore e allevatori per valorizzare la produzione e favorire l’incremento del patrimonio bovino di questa razza, tipica della maremma tosco-laziale e in via di estinzione.
Il Consorzio riunisce le aziende agricole allevatrici, il mangimificio, il mattatoio e la società TAU, che si occupa dell’attività di commercializzazione e del coordinamento dell’intera filiera.
Elementi innovativi del Consorzio riguardano l’organizzazione e l’adozione della “filiera corta”, 100% della Regione Lazio e l’ottimizzazione del “Km zero” tra allevamenti, macello e laboratorio di lavorazione delle carni.
La semplicità e l’estrema esiguità dei passaggi che intercorrono tra l’allevatore ed il consumatore finale rispetto alla filiera tradizionale, che prevede varie intermediazioni, garantiscono costi contenuti a vantaggio sia dell’allevatore che del consumatore.
Le carni commercializzate con il marchio del Consorzio provengono dalle seguenti aziende allevatrici: